*
Divina Commedia - Purgatorio - Canto XXII - Introduzione Critica
|
|
Il momento di maggiore accensione poetica del canto XXI era coinciso con l'appassionata rievocazione del magistero formale ed estetico dell'Eneide. Stazio, nel prorompere di una incontenibile gratitudine, aveva definito il poema virgiliano in primo luogo attraverso un riferimento al mondo della natura, rischiarato tuttavia già da un barlume del sovrannaturale. Divina fiamma gli si mostra nel ricordo l'epopea dell'eroe predestinato a porre in Italia, dopo innumeri peregrinazioni, le fondamenta della gloria romana, e, con ciò, a condurre a termine una fase essenziale del disegno provvidenziale da Dio fissato per il cammino dell'umanità. L'Eneide divampò nel suo animo con la furia barbara di un grande incendio, ma, umanizzandosi, questo incendio non tardò a manifestarsi non devastatore, bensì educatore, maternamente benefico: le sue faville lo scaldar, non diversamente da come una madre scalda, stringendoselo al petto, il suo bambino; e infatti l'Eneide, configurata in un primo momento come vorace fuoco immesso per volontà divina nel mondo, assume, immediatamente dopo, caratteri più affettuosi e umani, nella ripresa chiastica mamma fummi e fummi nutrice (canto XXI, versi 97-98). La portata sovrannaturale dell'insegnamento di Virgilio viene tuttavia esplicitata, in tutte le modalità del suo manifestarsi, nel canto XXII, in cui l'episodio di Stazio trova la sua alta legittimazione nel quadro delle prospettive etico-religiose che hanno presieduto alla composizione del poema. L'aggettivo divina, qualificante l'Eneide in quanto prodotto non del solo operare umano, ma quasi espressione in terra della volontà che presiede - al di là delle singole volontà degli uomini - al maestoso, imperscrutabile decorso della storia, sottintendeva un germe provvidenziale nella creazione di quest'opera. Virgilio, infatti, nella celebrazione che Stazio ne fa nel canto XXII, appare non più quale maestro di sublime poetare, ma, in riferimento ad un passo del terzo libro dell'Eneide, portavoce di una esigenza morale, e infine, con riferimento alla IV Egloga, nelle vesti quasi di un novello Battista, pagano inconsapevole dello splendore della Rivelazione che la sua parola seminerà, germoglio di vita incorrotta, nel declinante, ineluttabile crepuscolo degli dei falsi e bugiardi. La sua opera pertanto non é più presentata, in questa seconda parte dell'episodio di Stazio, in termini anzitutto naturali ed umani - quali erano quelli proposti dallo sviluppo metaforico che traduceva il rogo rigeneratore della parola poetica (la divina fiamma) nell'emozione trepida e calda di una maternità e di una educazione dolcissime - ma in termini che si riallacciano direttamente alle metafore della letteratura cristiana. La divina fiamma del canto XXI si trasforma, nel XXII, in pura luce priva di furore, nel lume (versi 67-69) casto e discreto della fede, quello che rischiarò nelle tenebre pagane gli ancor timidi passi dei primi cristiani, che li portò a riunirsi nell'umiltà sepolcrale ed intima delle catacombe. Nella terzina 82-84, infatti, la serie radiosa dei martiri si configura come l'elemento decisivo che indusse Stazio, attraverso il lavacro battesimale, a rinascere a nuova vita - il tema del battesimo ripropone qui, sul piano di una meditazione dei significati più intimi di questo sacramento, quello della risurrezione (canto XXI, versi 7-9) anticipante, nell'esordio, il senso dell'episodio medesimo nel suo insieme - completando in tal modo, attraverso la sacralità di un rito, quella lenta, graduale conversione al cristianesimo, iniziatasi nelle sue prime, timide fasi nel segreto di una contrastata coscienza, a seguito della illuminante penetrazione della IV Egloga. Tale lume più nulla possiede del tempestoso agitarsi di una fiamma: é incendio calmo e consolatore, che l'imperitura gloria degli umili - quella che splenderà sul capo dei poveri di spirito nel regno dei Cieli - di continuo alimenta e protegge. Il lume che indirizzò, sulle orme del cieco Virgilio, i passi di un'anima ancora esitante verso la vera fede, é un evangelo di pace, non conduce - a differenza della divina fiamma del canto precedente - a fastigi di fama tra gli uomini, ad incoronazioni effimere in terra. Esso infatti non fu volto a far partecipi del proprio fuoco i pochi eletti che le Muse nutrirono di cibi privilegiati, ma illumina il cammino della umanità in ciò che questa possiede di più intimo, di più autentico e, oltre ogni altezza di ingegno o di opere, di imperituro: il dolore, non già quello sublimato nelle linee ritmate di un'opera d'arte, ma l'umile, improbo dolore quotidiano, non riconosciuto né dagli uomini ricompensato. È questo dolore che, nella seconda cantica, trova la propria espressione - trascendendo lo stesso splendore dell'immagine poetica - nel ricorrente e melodico rituale della preghiera, espressione tradizionale e modesta se concepita nelle sue linee generali, ma di una ricchezza inesausta di significati, di limpidi rimandi al futuro, al tempo che concluderà i tempi, se messa in rapporto al soggetto. Questi la assimila a una fede elementare e saldissima, a quel bisogno di certezza circa l'infinito che appare ineliminabile in noi e pone domande non già all'esistenza oggettiva delle cose, al causale susseguirsi degli eventi, ma alla nostra sorte ultima, al mistero del nostro inarrestabile fluire nel tempo, verso il punto che, arrestandoci, dovrà collocarci per sempre in quella che l'Auerbach con felice espressione ha chiamato - in rapporto al suo definirsi nell'ambito della Commedia - la "dignità del giudizio divino".
*