Logo Splash Divina Commedia
Divina Commedia
 
Registrati Dimenticata la password?
*
Divina Commedia - Purgatorio - Canto XXXI - Introduzione Critica

Testo Integrale Riassunto Introduzione Critica Parafrasi

Uno dei problemi di maggior interesse di fronte al quale si trova l'esegesi della Commedia è quello del traviamento che Beatrice rimprovera a Dante nei canti XXX e XXXI del Purgatorio. Esso implica a sua volta il problema della natura, in maggiore o minor misura allegorica, del personaggio di Beatrice e, più in generale, quello dell'interpretazione dell'intero poema. Per alcuni studiosi, infatti, il solo significato che conti, ai fini di una valutazione critica della Commedia, è quello suggerito direttamente da una lettura del testo quanto più immediata e scevra di preoccupazioni dottrinali, paga cioè di mettere in luce il concretarsi della fantasia del Poeta in immagini, scene, situazioni. Il Croce, che rappresenta nella sua forma più intransigente questo indirizzo critico, sostiene ad esempio che, per intendere il "dramma umano" avente come suoi protagonisti Dante e Beatrice nel paradiso terrestre, occorre "prescindere da ogni significato allegorico, e dimenticare quello che Beatrice allegoricamente è", per non vedere in questo personaggio se non "la donna amata nella prima giovinezza, l'ideale intorno a cui e in cui si sono esaltati gli altri ideali tutti, di generosità, di vita pura, di felicità, di affetto e bontà, di nobile operosità, di sublime religione". A questa definizione del personaggio di Beatrice, generica e quindi di scarsa utilità per farci penetrare il significato di quello che è considerato, con giudizio quasi unanime, l'episodio alla luce del quale deve essere interpretato l'intero poema, il Croce fa seguire una pagina di commossa eloquenza, la quale, tuttavia, ha anch'essa il difetto di prescindere da qualsiasi prospettiva storica, onde la parola di Dante risulta astratta dalle sue radici biografiche e culturali: "E poi quell'ideale si è distaccato da noi, fortuna o morte o nostra colpa ce l'ha tolto, e la vita nostra è corsa dietro ad altri ideali, angusti, inferiori, mutevoli... Ed ecco che quando la sazietà e la nausea e il rimorso ci ha presi, quando ci sentiamo avvelenati dai veleni che la nostra stessa febbrile azione e passione ha prodotti; quando più ne siamo sviati e lontani, quell'ideale ci torna innanzi: noi mutati e stanchi, esso immutato, anzi fatto più bello e vivo e raggiante nel tempo che è trascorso e per effetto della distanza che è ormai tra noi ed esso. Noi lo riconosciamo e chiniamo il volto tra dolore e vergogna; esso ci riconosce, ci rimprovera, ci compatisce, e si appresta a confortarci e a sorreggerci..." Ad una proposta come quella del Croce, che suggerisce di non prendere in considerazione l'intero piano delle interpretazioni allegoriche, si oppone quella di studiosi che hanno risolto interamente il personaggio di Beatrice in allegoria, privandolo delle sue radici nella immediatezza dei sentimenti del Poeta ed impoverendo di sostanza umana l'incontro di Dante con la donna amata in gioventù, la quale torna a lui come salvatrice e giudice sulla sommità del purgatorio. In realtà, qui come quasi ovunque nel poema; il sovrassenso è incluso nel senso letterale, più che essere a quest'ultimo estrinsecamente sovrapposto, onde più che il termine "allegoria" appare esatto adottare, per la Commedia, il termine "figura" suggerito dall'Auerbach. Cosi la Beatrice che si mostra a Dante nello splendore della sua gloria e come analogo del Cristo giudicante nel paradiso terrestre, è pur sempre la fanciulla cantata nella Vita Nova, arricchita di tratti che sono maturati nel pensiero del Poeta durante la composizione del Convivio e la partecipazione attiva alla vita politica. Al suo primo apparire sul carro della Chiesa, Beatrice, non diversamente dalla giovinetta cantata nella Vita Nova, si propone al Poeta come termine di adorazione non personalizzato, per occulta virtù (canto XXX, verso 38). Ma, come osserva il Montanari - un critico che ha prospettato in maniera molto persuasiva il confluire nel personaggio di Beatrice di successive esperienze del Poeta, ognuna delle quali, lungi dal negare la precedente, la inverava in una visuale più ampia - "nello sviluppo che immediatamente attua la figura di Beatrice nel Purgatorio, tale virtù diventa personale e incarnata, manifestandosi in rimproveri, ammonizioni e conforti non solo verbali, ma attuati in concreti atteggiamenti di tutta la persona». Prendendo l'avvio da un puntuale raffronto istituito fra la Beatrice della Vita Nova e quella della Commedia, il critico giunge ad una caratterizzazione dell'intero sviluppo dell'arte di Dante e mette in luce i rapporti che intercorrono in essa tra presupposti culturali e morali e risoluzioni di stile. Scrive il Montanari: "Nella Vita Nova, quando la "divinità" di Beatrice era tutta metaforica, Dante non la voleva compromettere in gesti umani e la faceva tacere: qui nel Purgatorio e nel Paradiso Beatrice può parlare e muoversi liberamente perché la sua realtà sovrumana è ormai teologicamente ancorata in una realtà che la miseria umana non può "tangere". Con queste osservazioni si giunge a riconoscere... una delle linee maestre dello sviluppo della fantasia di Dante dall'iperbole retorica astratta, a una concreta realtà umana raggiunta attraverso l'impegno di superare l'assolutizzazione del sentimento immediato per raggiungere una giustificazione del sentimento in un piano universale di riferimenti non più retorici, ma teoreticamente impegnativi: capaci di tradursi cioè in una teoria generale filosofica e teologica. Per questa via Dante riesce a recuperare le note più vive ed umane della sua esperienza non più elevando Beatrice per via di iperboli retoriche, ma proprio invece conferendo a Beatrice una piena e compiuta umanità, che fa della Beatrice operante nella Commedia non più una figura soltanto sovrumana e sparente, ma una donna viva e compiutamente incarnata".
*